top of page

Z come zoppia

Immagine del redattore: Alice GallettiAlice Galletti

Aggiornamento: 16 mag 2023

[𝘻𝘰𝘱-𝘱𝘪𝘢]



Il tallone di Achille, la scarpetta di Cenerentola e la gamba di legno di Long John Silver hanno in comune un tema diffuso nel tempo, nei miti e nel folklore: il monosandalismo.


Camminare con difficoltà, perdere una gamba o subire una mutilazione, è una questione sinistra, una morte apparente.


La zoppia ha una certa contiguità con l’ambiguo, se non con il diabolico, poiché gli accadimenti agli arti inferiori sono il segno del transito attraverso l’aldilà, il marchio di un’avvenuta iniziazione, di una sapienza acquisita, il termine ultimo del viaggio dello sciamano nel mondo altro.




La storia di Cenerentola ha radici antichissime e secondo una versione della fiaba, la fanciulla della polvere e della cenere sarebbe una sciamana, capace di recarsi in volo tramutata in uccello, nel palazzo della festa (l’Altrove), dal quale ritorna azzoppata dopo aver perso la sua scarpetta.

.

Questa versione primitiva della fiaba è nota come Ye Xian e proviene dall’antica Cina, dove non a caso un piede minuto è sempre stato simbolo di nobiltà e bellezza, al punto che si diffuse largamente la pratica del Loto d’oro.

Con questo poetico nome si designava la pratica cinese particolarmente dolorosa, di deformazione artificiale dei piedi femminili, fasciati fin da bambine per conferire alla donna adulta un’andatura oscillante che potesse ricordare un fiore che ondeggia nel vento.

.

Ye Xian, la Cenerentola della Cina, è protetta dallo spirito della madre defunta, che rivive in un pesce dello stagno di casa; sarà il pesce a donarle dei sandali d’oro per recarsi alla festa della primavera, dove perdendone uno, cambierà completamente il suo fato.



.

Scopri gli articoli del Dizionario Inutile della Letteratura per l'Infanzia sul nostro sito:





Komentar


LogoBW.png

Cunegunde APS

di Beatrice Corbini, Alice Galletti, Silvia Giuliani

C.F. 91435630370 - P. IVA 04255881205

Via Giovanni Favilli 12, 40141 

pillole.cunegunde@gmail.com

bottom of page